Antonio Sisana è nato a Bormio nel 1971 ove è vissuto sino a qualche anno fa.

Ora risiede con la moglie Federica ed i figli Nadir e Fazal, ad Oga, un paesino di montagna in Valdisotto (So), sempre in Alta Valtellina. Diplomato all’Istituto Tecnico Commerciale di Bormio nel 1990 ha intrapreso, poi, lo studio e la pratica del vasto campo delle cosiddette medicine alternative o naturali ove ha conseguito, tra gli altri, il “docteur en Naturopathie” presso l’Universitè Europeenne “Jean Monnet” a.i.s.l. di Bruxelles nel 2001. Oltre la pratica di Shiatsu ed altre tecniche corporee, dal 1994, e quella di Naturopata dal 2001, dal 2006 propone una serie di corsi aperti a tutti volti ad una maggiore conoscenza delle medicine alternative, soprattutto riguardo all'alimentazione, alle erbe e piante ed al lavoro sul corpo. Inoltre è stato insegnante della scuola di shiatsu presso la "Scuola di Terapie Corporee" del Centro Naturale Pagnoncini a Pagnoncini (Gr) nei pressi di Poschiavo, in Svizzera. Nel 2013 ha concluso il percorso di studio di due anni di “Massaggiatore Capo Bagnino”, arte ausiliaria sanitaria, presso l'Istituto W.S. Educational Center di Busto Arsizio (Va) superando l'esame finale davanti alla commissione della Regione Lombardia.
Nel maggio 2017 ha conseguito il diploma in Osteopatia D.O. presso la Fisiomedic Accademy di Seregno superando l’esame finale teorico e pratico ed aver discusso una tesi sul diaframma respiratorio. Nel maggio 2019 ha superato l’esame finale e conseguito l'attestato di Facilitatore in Mindfulness presso la Mindfulness Educators e nel 2022 ha superato l'esame finale e conseguito l'attestato al corso di Advanced Mindfulness Professional Teacher Training - AMPT sempre presso la Mindfulness Educators che approfondisce l'insegnamento della Mindfulness. Nel 2020 ha frequentato il corso libero "Le arti magiche del Bosco" con Michele Giovagnoli e il Corso di Cristalloterapia con Officina Olistica. Dal 2023 è entrato a far parte della RETE NATUROPATI di Ippocrate.org e ha approfondito tematiche relative all'ALIMENTAZIONE tramite corsi tenuti sempre da Ippocrate.org.
Da segnalare le numerose conferenze tenute da Antonio in vari contesti locali e fiere-convegni relativi alle discipline Bio-naturali e nell'ambito della prevenzione primaria.
Antonio pratica come libero professionista a Bormio presso lo Studio InNatura in via Milano 20 (dal 16 dicembre 2013). Ha inoltre collaborato dal 1996 al 1998 con i Bagni Vecchi di Bormio, sino al 2010 con il Centro Naturale Pagnoncini nel canton Grigioni in Svizzera e dall’agosto 2011 a maggio 2014 con le Terme di Bormio.
In gioventù ha praticato agonisticamente molte discipline sportive tra cui il pattinaggio a rotelle, ove ha conseguito diversi titoli provinciali, lo short-track, ove ha conseguito diversi titoli regionali e vittorie a carattere nazionale, e soprattutto il ciclismo ove è arrivato ad un passo dal mondo professionistico. Dal 2008 al 2014 ha collaborato come responsabile dello staff tecnico nel settore giovanile di ciclismo e mountain bike nell’Unione Sportiva Bormiese ed è allenatore delle categorie giovanili presso la Federazione Ciclistica Italiana. Accanto a tutto questo Antonio è un cercatore nell’ambito spirituale e nel suo cammino di ricerca ha incontrato varie culture e approcci, toccando, tra gli altri, luoghi come l’India di Sri Sathya Sai Baba, il Cammino di Santiago, la Siria e approcciandosi al vasto panorama del Buddhismo Tibetano, al mondo Sufi, in particolare legato con il vasto insegnamento lasciato in occidente dal mistico Sufi indiano Hazrat Inayat Khan, denominato Sufismo Occidentale, e l'ambito dell'Alchimia.
Negli ultimi anni ha partecipato a diversi campi con il nativo americano Manitonquat (Medicine Story) e sua moglie Ellika sulla via del cerchio. Dal 2016 organizza in Valtellina incontri in cerchio all'interno del progetto "Insieme in cerchio”. Inoltre è amante e studia alchimia e spagiria da diversi anni. Dal 2005 si diletta ed impegna nella scrittura arrivando a pubblicare sei romanzi con diverse case editrici e nel maggio 2017 ha esordito nell'ambito della saggistica con “Sette passi per un mondo migliore” edito dalla Ibiskos Risolo. Ultima sua opera, ottava, è il romanzo "Il Vecchio del Bosco" edito nel 2021 da Alpinia Editrice di Bormio. Infine da segnalare che diversi suoi racconti sono stati premiati in concorsi e sono affluiti in molte pubblicazioni nazionali tra il 2006 ed il 2017.
Per info e prenotazioni:
Chiama il numero: 3489008498
Scrivi una emai a: antonio@innatura.it